Drogheria RadrizzaniNell'anno 1910, tale Sig. Robbiani Camillo apre una Drogheria Bottiglieria in Viale Piave 20 (allora via Monforte). Il giorno 11 Settembre 1940 (come da certificato Camera di Commercio) Gaspare Radrizzani, dopo precedenti esperienze in negozi alimentari al paese natio e in Milano, rileva insieme alla moglie Maria l'esercizio di Viale Piave.

Nel 1943 l'immobile viene distrutto dai bombardamenti bellici di Milano.

Foto storica della Drogheria RadrizzaniNel maggio 1945, sulle macerie, Gaspare Radrizzani costruisce, con materiali di fortuna, un locale dove riprendere la vendita di prodotti di drogheria e coloniali fino al 1950 quando, approfittando del Piano Fanfani per la ricostruzione, acquista con un mutuo i locali nella nuova costruzione sempre al civico 20 di Viale Piave.

Il nuovo immobile viene progettato dagli Architetti Pagani e Viganò (già impegnati nella ricostruzione della Rinascente in Piazza Duomo) ed è ad essi che Gaspare affida l'incarico di disegnare gli interni e le attrezzature del nuovo negozio: il risultato sarà rivoluzionario nel mondo della distribuzione alimentare per l'impiego di scaffali a vista in formica, materiale innovativo per l'epoca, illuminazione a faretti, colori insoliti per il pavimento e il plafone. La rivista di architettura Spazio del dicembre 1952 gli dedicherà un ampio servizio fotografico.

Ilia e FaustoNel 1965 la Drogheria Bottiglieria passa al figlio Giovanni Fausto che dopo poco tempo la rinnova ampliandone la superficie (circa 100 mq) e adeguandola alle nuove tecniche di vendita self-service; i vari ampliamenti e ristrutturazioni che si sono susseguiti negli anni portano il punto vendita alla superficie attuale di 180 mq sempre avvalendosi della collaborazione della moglie Ilia e del figlio Emilio.

L'ormai storico e prestigioso negozio, con il suo ampio reparto enoteca, continua ad essere un riferimento per la clientela milanese sempre attenta alla specializzazione ed all'alta qualità delle proposte. Emilio e sua moglie Patrizia, insieme ai loro collaboratori, vi aspettano per presentarvi le loro specialità. 

La Drogheria Radrizzani è stata inserita nell'albo delle "Attività Storiche" di Regione Lombardia e in quello delle "Botteghe Storiche" del Comune di Milano.

Emilio e Patrizia
Lo scaffale di succhi e bevande della Drogheria Radrizzani Enoteca
Staff della Drogheria Radrizzani Enoteca

 

Selezione di formaggi
L'interno della Drogheria Radrizzani Enoteca
Prelibati cioccolati