Degustazione gratuita, sconto 10% su acquisto.
L’Aglianico è uno dei vitigni più importanti del Sud, in particolare della Campania e della Basilicata, e dà vita ad alcuni dei vini rossi più famosi d’Italia come il Taurasi e l’Aglianico del Vulture. Ha delle caratteristiche ben riconoscibili, dal colore rosso rubino scuro e il bouquet caldo che va dai frutti rossi maturi alle note speziate, al palato, corposo e strutturato, con un tannino austero e vellutato.
I suoli su cui il vitigno dona le massime espressioni sono di matrice vulcanica, dove al grande corpo può affiancarsi freschezza e mineralità, indispensabili per l'equilibrio del vino.
La Feudi di San Gregorio, storica azienda Irpina e proprietaria della Basiliso, sul vulcano spento Vulture, interpreta con maestria e grande rispetto l'uva Aglianico, realizzandone versioni diverse tra loro, come il DUBL, spumante metodo classico.
un'interessante occasione per conoscere il vitigno, il territorio e un grande protagonista della scena produttiva.